
La Barbera è di casa a Piemonte, arrivò nella Valle di Vipava negli anni sessanta dello scorso secolo, e divento una „peculiarita“. Ha un carattere decisamente fruttuoso, pochi tanini e valori leggermente piu alti di acidità e alcool. Esige il posizionamento eccelente e solare del vigneto, poco carico per la vite, per poter ottenere la vera Barbera con profumo di amarene, ribes e frutta di bosco. Il gusto è fresco, vivace e ricco, nel retrogusto si risentono note di prugne secche e marmellate. Avendo relativamente pochi tanini e gusto espressamente fruttuoso diventa eccellente anche dopo una breve maturazione nei recipienti inox, grazie ai valori del'alcool e del'estratto elevati è molto adatto all'invechiamento nelle botti di rovere.